Benefici

Olio CBD: E' possibile usarlo come antidolorifico?
l'olio di CBD può essere usato come antidolorifico. Tra le sue proprietà annoveriamo gli acidi grassi omega 3 e omega 6: sono importanti componenti delle membrane cellulari, un vero e proprio esercito dirompente contro le risposte infiammatorie, oltre nell'apportare innumerevoli benefici, soprattutto per il metabolismo. Inoltre l'olio CBD possiede un discreto apporto proteico, essenziale per i muscoli. L'olio verde dunque può essere usato come antidolorifico. Cerchiamo di capire quali benefici comporti.
Continua a leggere
Olio CBD: Benefici, effetti, uso e dove comprarlo
L’olio di cannabis è un nettare quasi miracoloso, goccia dopo goccia aiuta a ritrovare il sonno, il relax e altri benefici psicofisici. In sostanza è dovuto al cannabidiolo, composto chimico non psicoattivo presente nella canapa sativa, diluito nell’olio vegetale. Non avendo effetti da sballo, al contrario del THC, l’olio CBD risulta essere un vero toccasana.
Continua a leggere
Proprietà del CBD - Benefici nel breve e lungo termine
I pregiudizi nascono nell’aver confuso i due composti chimici, per ignoranza. Oppure volutamente, per seguire magari una certa agenda politica. Il cannabidiolo della canapa sativa è privo di conseguenze, se non altro i suoi benefici sono molteplici, sia nel breve termine che nel lungo termine.
Continua a leggere
Il CBD aiuta a smettere di fumare tabacco
I fumatori sono dipendenti da una sostanza chiamata nicotina che è presente nel tabacco, questa sostanza è capace di aumentare la secrezione di neurotrasmettitori coinvolti nella regolazione dell'umore e del comportamento una tra le principali molecole coinvolte nella generazione della sensazione di piacere è la famosa dopamina. 
Continua a leggere
Il Covid-19 distrutto dal CBD ? Secondo alcuni studi, sì
La rapida diffusione del COVID-19 sottolinea la necessità di nuove cure. Qui riportiamo che il cannabidiolo (CBD), un composto prodotto dalla pianta di cannabis, inibisce l'infezione da SARS-CoV-2. Il CBD e il suo metabolita, 7-OH-CBD, ma non i cannabinoidi congeneri, bloccano potentemente la replicazione di SARS-CoV-2 nelle cellule epiteliali polmonari. Il CBD agisce dopo l'infezione cellulare, inibendo l'espressione genica virale e invertendo molti effetti di SARS-CoV-2 sulla trascrizione del gene ospite.
Continua a leggere