Scienza

CBD: niente a che fare con alterazioni psichico-fisiche della cannabis
L’aggettivo psicotropo, sinonimo di psicomimetico, indica una sostanza capace di agire sulle funzioni psichiche. Questo termine viene utilizzato in medicina e in farmacologia per descrivere sostanze droganti come ad esempio la cannabis, gli oppiacei e i loro principi attivi, ma anche per parlare di farmaci che alterano la psiche, come gli psicofarmaci.

Tale aggettivo non può essere però applicato alla cannabis light e al suo principale cannabinoide (il CBD o cannabidiolo) per un motivo per preciso: l'erba light non contiene THC o, meglio, ne contiene percentuali davvero ininfluenti per la nostra psiche.
Continua a leggere
Cannabis contro i tumori: è solo un mito ?
I rimedi naturali sono l'unica alternativa per riequilibrare il nostro benessere e idonei a prevenire e/o curare i bisogni fisiologici primari durante le condizioni di stress. Le soluzioni tradizionali si stanno dimostrando nel tempo sempre meno efficaci e raccomandabili [...]
Continua a leggere
Sistema Endocannabinoide (SEC)

Ma come fa ad avere un raggio d'azione così ampio? Ebbene, il sistema endocannabinoide regola essenzialmente tutte le funzioni ed i processi di base del nostro corpo, il che significa che agisce direttamente su: Umore - Sonno - Appetito - Metabolismo - Dolore - Memoria - Funzioni immunitarie - Infiammazioni - Funzioni neuroprotettive e di sviluppo - Digestione - Riproduzione.

Continua a leggere