Scienza

Cannabis e alcolici, cosa succede se assunti insieme

In questo articolo andremo a capire se esistono effetti indesiderati nell’assunzione contemporanea di alcol e cannabis. Quali effetti ha nel nostro organismo, di breve durata o anche di lunga durata? Gettiamo luce sull’argomento. Sì, ci sono dei rischi e bisogna conoscerli.

Continua a leggere
Ricerca Italiana: Scoperti due nuovi Cannabinoidi
La scoperta di THCP e CBDP è avvenuta successivamente a quella di altri due cannabinoidi, Δ9-THCB (Δ9-tetraidrocannabutolo) e CBDB (cannabidibutolo). Ognuno di essi presenta una catena laterale composta da quattro atomi di carbonio, conosciuta come butile, a differenza dei loro corrispettivi THC e CBD, che ne possiedono cinque. Mentre una differenza più sostanziosa la si ha con i due cannabinoidi trattati nell’articolo: ne hanno ben sette.
Continua a leggere
CHARLOTTE FIGI: Storia di una Bambina tra Epilessia e Cannabis
Perché questa bambina ha avuto un impatto enorme sul sistema che la circondava: infatti se non fosse stato per lei la canapa potrebbe essere ancora illegale negli Stati Uniti e milioni di persone in tutto il mondo che soffrono di epilessia potrebbero non avere accesso al CBD per controllare i loro attacchi. La sua storia di vita, per quanto complicata e più dura di quanto sarebbe dovuta essere, ha cambiato la storia della cannabis e ha reso più facile la vita di moltissime persone che, come Charlotte, meritano di essere curate e aiutate.
Continua a leggere
CBD e THC: Quali sono le differenze sul nostro organismo?

Il THC è quello più noto essendo il principio attivo che agisce sui processi psichici e che, di conseguenza, rende la Cannabis illegale in tanti Paesi. Se si parla di CBD, invece, il discorso è del tutto diverso: non provoca alcun effetto psicoattivo, tanto meno crea dipendenza tra i consumatori. 

Continua a leggere